E’ una fresca mattina di luglio, un momento di tregua da una settimana di caldo afoso che rende il lavoro in orto decisamente più faticoso, come racconta Rosanna. “Abito qui vicino e passavo di qui tutte le mattine, ho visto pian piano SanfereOrto diventare sempre più grande. Inizialmente Laura mi aveva chiesto una mano per bagnare l’orto e il frutteto poi, da quando è stato installato l’impianto goccia a goccia, la mia partecipazione è cambiata: ho iniziato insieme ad altri cittadini a prendermi cura di un pezzo di orto a partire dal piano colturale, l’acquisto delle sementi fino alla raccolta e alla coltivazione”
Ora Rosanna si muove in orto con disinvoltura; toglie l’erba dalle prose in cui crescono tantissime piantine di melanzane, pratica la sfemminellatura dei pomodori e con grande soddisfazione ammira la crescita da seme a pianta a frutto.

Così come Annalisa che, orgogliosa, raccoglie le “sue zucchine”. I cittadini si ritrovano per decidere insieme cosa piantare, comprano le sementi e le fanno germogliare in vasetti che portano a casa. Quando poi la piantina è pronta per essere trapiantata, si trovano a SanfereOrto e iniziano a lavorare in campo. “Solo le mie sono cresciute – dice ridendo – e guarda ora come sono belle!”. E così prosegue la mattina di cura dell’orto, che non è solo un orto, ma un pezzo del quartiere in cui abitano e di cui si sentono ancora più parte.

Il gruppo dei cittadini che si prende cura dell’orto si è formato subito dopo la pandemia da Covid 19 ed è attivo da 3 anni. Nell’ultimo anno si è consolidato grazie anche agli incontri di formazione in agricoltura naturale organizzati dal Mosaico e all’accompagnamento da parte del volontario Roberto, cittadino attivo ed esperto agricoltura, che fa parte del team di SanfereOrto. Ai cittadini è stato dedicato un pezzo di terra di cui si prendono cura collettivamente, come bene comune.
Se anche tu vuoi fare parte di questo gruppo, scrivi una mail a Filippo a info@sanfereorto.it
Per saperne di più sui progetti che riguardano l’agricoltura visita la sezione Orto e frutteto sociale del nostro sito.